Stats Tweet

Kesten, Hermann.

Scrittore tedesco. Si rese inviso al regime nazista e dovette subire l'esilio. Nei suoi romanzi vi è traccia di quel disagio politico, anche se il problema viene spesso impostato secondo uno schema ironico e umorista. In alcune opere comunque non rinunciò a una analisi storica di profondo impegno. Elemento base delle sue tesi è sempre la libertà. Tra i suoi primi romanzi Gente felice (1931), Ferdinando e Isabella (1936) e Re Filippo II (1938) entrambi ispirati alla storia di Spagna. Seguirono I ragazzi di Guernica (1939), Gli dei stranieri (1949) e Per la corona (1952), sempre legato a vicende spagnole (Norimberga 1900-1996).